Quali sono i disturbi specifici dell’apprendimento?

I Disturbi Specifici dell’Apprendimento fanno parte di una categoria diagnostica ben definita e si suddividono in varie categorie. Presentano dei sintomi ben specifici, anche se non sempre vengono diagnosticate a tempo debito. Proviamo a conoscere insieme quali sono i  Disturbi Specifici dell’Apprendimento e le loro particolarità. Cosa significa DSA e caratteristiche I Disturbi Specifici dell’Apprendimento … Leggi tutto

Tartaro dentale: cos’è e perchè si forma

Il tartaro è uno dei nemici principali dei nostri denti e la sua formazione deve essere vista come un avviso di scarsa pulizia. Quando andiamo dal dentista spesso ci sentiamo ripetere che abbiamo del tartaro in bocca, il che magari ci sorprende perché noi sappiamo di avere una corretta igiene orale. Ma allora perchè il … Leggi tutto

L’importanza di fare attività fisica anche in età avanzata

Tenersi in allenamento è di fondamentale importanza, sia per il corpo che per la mente. Tendiamo spesso ad associare un allenamento sportivo al desiderio di cambiare e modellare il proprio aspetto, perdere qualche chilo e superare la sempre più temuta “prova costume”. Ma non è sempre così. Bisogna fare un passo indietro per riuscire a … Leggi tutto

I prodotti anticellulite influiscono sulla tiroide?

Forse avrai sentito parlare, navigando sul web, di una possibile interazione tra i prodotti anticellulite e la tiroide. In questo articolo, cercheremo di approfondire l’argomento da un punto di vista scientifico, per comprendere se e quanto, effettivamente, alcuni prodotti contro gli inestetismi della pelle possono interagire con il corretto funzionamento della tiroide. Per capire tutto … Leggi tutto

Dieta ketogenica, quali sono i benefici reali?

Si parla spesso della dieta chetogenica e degli effetti che può avere sul corpo. È un tipo di regime alimentare che si basa sull’eliminazione dei carboidrati lasciando spazio ai grassi, con una serie di vantaggi da prendere in considerazione. Nonostante sia una dieta molto seguita attualmente, il suo sviluppo deriva dagli anni ‘20 studiata appositamente … Leggi tutto