Dolore all’osso sacro quando mi siedo: possibili cause e rimedi

dolore all'osso sacro quando mi siedo

Avvertire dolore all’osso sacro quando ci si siede può essere terribilmente fastidioso e soprattutto doloroso. Quali sono le possibili cause di questo problema? E i rimedi da attuare in questi casi? Per chiarezza vedremo anatomicamente parlando, qual è la funzione di questa parte del corpo. Prima di parlare delle potenziali cause di questo dolore, c’è … Leggi tutto

Malattie esantematiche bambini: macchie rosse sulla pelle senza prurito

macchie rosse sulla pelle senza prurito

Tra le malattie esantematiche che si verificano nei bambini, quest’ultime potrebbero comparire con delle macchie rosse sulla pelle pur non avvertendo prurito. Solitamente tali eruzioni cutanee si riconoscono oltre per la loro tonalità intense su pancia e torace del bambino, anche per la febbre alta. L’esantema critico (anche nota come sesta malattia), compaiono dopo cinque … Leggi tutto

Fistola perianale: modalità di intervento e decorso post operatorio

fistola perianale decorso post operatorio

I sintomi della fistola perianale Il paziente può individuare attraverso dei sintomi ben specifici, un eventuale ascesso perianale. Ad esempio, i primi dubbi dovrebbero sorgere in caso di gonfiore e dolore intenso vicino l’ano. Tra ulteriori segni associabili al problema vi sono brividi, spossatezza e qualche linea di febbre. Quanto ai sintomi che farebbero supporre … Leggi tutto

Che cos’è la mutazione mthfr eterozigote e che cosa comporta

mutazione mthfr eterozigote cosa comporta

Secondo uno studio genetico, la mutazione mthfr eterozigote interessa il 40 % della popolazione mondiale. Ma che cos’è? E cosa comporta? Come ogni difetto di qualsiasi natura, anche questo che colpisce l’enzima Metilen-etetraidrofolato-reduttasi potrebbe arrecare problemi o comunque fastidi. Per mutazione MTHFR si fa riferimento ad un errore genetico che si verifica quindi nel DNA.  … Leggi tutto

Un rigonfiamento a pallina sulla gengiva può essere un tumore?

rigonfiamento a pallina sulla gengiva

Se è capitato di sentire la presenza di un rigonfiamento a pallina sulla gengiva, la prima domanda istintiva che ci si pone è se potrebbe essere un tumore oppure no. In verità, il più delle volte si tratta di un tumore benigno che potrebbe formarsi su qualsiasi dente (anche quelli del giudizio). Questo granuloma detto … Leggi tutto

I calcoli tonsillari, questi sconosciuti

Sembra incredibile ma pare che circa il 10% della popolazione soffra di calcoli tonsillari, una delle principali patologie della gola e del cavo orale. Ad affermarlo sono alcune statistiche che riportano una situazione piuttosto interessante, dato che sono in molti a non sapere nemmeno che cos’è un calcolo tonsillare. Questa patologia colpisce per lo più … Leggi tutto