Saturazione di ossigeno, come si misura

La saturazione dell’ossigeno, valore indicato con i termini SaO2 ed SpO2, è un indice sanguigno capace di indicare la percentuale di ossigeno situata all’interno del sangue. O meglio: il rapporto, in percentuale, tra l’emoglobina dotata di ossigeno e quella totale del corpo. Negli individui che presentano condizioni fisiche normali, i globuli rossi trasportano l’ossigeno ai … Leggi tutto

Prevenzione per noi e rispetto per gli altri contro il Covid

Il Covid ha cambiato in maniera radicale il nostro rapporto con gli altri, perché il rischio di contrarre la malattia in alcune situazioni è estremamente elevato se non si ricorre a sistemi di protezione individuale e non si segue una profilassi personale tutti i giorni. Indossare le mascherine e lavarsi le mani, oltre che pretendere … Leggi tutto

Apparecchio ortodontico: una soluzione per grandi e bambini

Sempre più persone utilizzano l’apparecchio ortodontico in Italia e la richiesta di terapia ortodontica è in continuo aumento. Bambini, ragazzi e adulti si sottopongono ogni anni a trattamenti ortodontici per motivi funzionali ed estetici e tante sono le tipologie di apparecchi dentali e i casi in cui utilizzarli, siano essi fissi o mobili e da … Leggi tutto

Fisioterapia e sport: come funziona la riabilitazione isocinetica

La riabilitazione isocinetica è una pratica conosciuta fin dagli anni settanta. Risulta particolarmente efficace per gli sportivi, in quanto consente una ripresa della funzionalità muscolare e articolare molto rapida ed efficace. La riabilitazione post-traumatica per gli sportivi Lo sport, praticato sia a livello amatoriale che professionale, è certamente un’attività che pone a rischio infortuni, soprattutto … Leggi tutto

Come e quando fare un’iniezione di eparina

iniezione eparina come fare

Una iniezione di eparina va fatta chiaramente sotto il consiglio di medici e specialisti, che somministreranno tali dosi per via sottocutanea, affinché un paziente sottoposto ad interventi di chirurgia generale, possa mantenere il suo sangue fluido ed evitare la formazione di possibili coaguli sanguigni. Nonostante in commercio siano reperibili le siringhe di eparina predosate, quindi … Leggi tutto